top of page

Carta della Cultura: bonus di 100 euro

Dal 1° al 31 ottobre 2025 sarà possibile richiedere la Carta della Cultura, iniziativa del Ministero della Cultura (MiC) realizzata tramite il Centro per il libro e la lettura, con la gestione tecnica affidata a PagoPA, CONSAP e SOGEI.

ree

La misura consiste in un contributo di 100 euro in formato digitale, destinato all’acquisto di libri (cartacei o digitali con codice ISBN) e finalizzato a contrastare la povertà educativa e culturale.


Potranno accedere i nuclei familiari – italiani o stranieri resi

denti in Italia – con ISEE inferiore a 15.000 euro. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite l’App IO, utilizzando SPID o Carta di identità elettronica (CIE). A ogni nucleo familiare spetta una sola carta per annualità dal 2020 al 2024. Le graduatorie saranno stilate in base all’ISEE e all’ordine di presentazione della richiesta, fino a esaurimento fondi.


L’esito sarà notificato tramite App IO: i beneficiari riceveranno la carta direttamente nella sezione “Portafoglio” e avranno 12 mesi per utilizzarla. L’elenco delle librerie e dei punti vendita convenzionati sarà disponibile su una piattaforma dedicata.


Chi non dispone ancora dell’attestazione ISEE, può rivolgersi alle strutture territoriali Conf.A.S.I., che forniranno assistenza nella compilazione e presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica).

 
 
 

Commenti


bottom of page