top of page

NOVITA' DI LUGLIO 2025 (DA NON PERDERE)


ree

Ecco le principali novità di luglio 2025 a cui è utile prestare attenzione:

1. Contributo straordinario ADI – 234 milioni €

Il Governo ha stanziato 234 milioni di euro per un contributo straordinario destinato ai nuclei familiari che hanno terminato il periodo massimo (18 mesi) dell'Assegno di Inclusione (ADI), massimizzando così la continuità del sostegno economico (fino a 500 €).

✅ Non serve presentare una nuova domanda se la composizione del nucleo è invariata: nessuna nuova iscrizione né firma del Patto sul portale SIISL 

2. Libri di testo AS 2025/2026 – Regione Puglia

È aperta la piattaforma Studio in Puglia per richiedere il beneficio (libri gratuiti o a costo ridotto) riservato agli studenti con ISEE 🔽12.000 € (o fino a 15.000 € per famiglie numerose).

  • Prima finestra: 4 luglio (ore 12:00) – 4 agosto (ore 12:00)

  • Seconda finestra: 8–19 settembre 2025 

  • In più, chi è pendolare può richiedere anche il bonus trasporto nello stesso modulo.

    E possibileinviare la domanda presso il nostro ufficio o presentare la domanda direttamente tramite SPID al seguente link: https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/libri-di-testo-2025-2026/

3. ⚠️ URGENTE: riduzione TARI – iscrizione al Comune

Ultimissima notizia: per ottenere lo sconto TARI per il 2025, non è stato attivato il sistema automatico previsto, ma resta necessaria la presentazione manuale dell’istanza al Comune.

Il limite ISEE per usufruire della riduzione è di € 6.000,00 e si eleva a € 10.000,00 in caso di nuclei familiari con 3 figli minori.


4.Apertura termini di presentazione delle domande di iscrizione al Nido d'Infanzia comunale a. e. 2025/2026

I genitori interessati ad iscrivere i propri figli in età compresa tra i 3 e i 36 mesi (nati dal 1° gennaio 2023 al 31 maggio 2025) possono presentare la domanda entro le ore 12:00 del 22 luglio 2025, scegliendo una delle seguenti modalità:

- telematica, con l'accesso al portale dedicato tramite SPID https://www6.itcloudweb.com/gioiadelcollerefezioneportal.../;

- a mezzo PEC, con l'invio del modulo di domanda e della documentazione richiesta all'indirizzo servizisociali.gioiadelcolle@pec.rupar.puglia.it

 
 
 

留言


bottom of page